sei in Arte

Ritrovare la serenità grazie all'arte

Terapia liberatoria per chi la pratica, ma anche per chi la osserva

a cura di Alberto Bonacina

alep-le-bimaristan

Bimaristan Arghun - Aleppo, Siria

"Il dolore più grande è non essere desiderati, renderti conto che i tuoi genitori non hanno bisogno di te quando tu hai bisogno di loro. Quando ero bambino ho vissuto momenti in cui non volevo vedere la bruttezza, non volevo vedere di non essere voluto. Questa mancanza di amore è entrata nei miei occhi e nella mia mente. Non sono mai stato veramente desiderato. L'unico motivo per cui sono diventato una star è la mia repressione. Nulla mi avrebbe portato a questo se fossi stato normale".

Leggi tutto

Architettura e design degli anni 60 e 70

La sfida per interpretare e delineare il nuovo

di Alberto Bonacina

portrona kartell

Poltrona Kartell di Joe Colombo

Per avere un'idea di quanto siano grandi le aspettative che l'uomo ripone nel futuro basta pensare a quanto la scienza fece per far sì che l'uomo potesse varcare le soglie dell'atmosfera e giungere nello spazio. Questo sforzo richiese un impegno costante e profondo, ma venne ampiamente ripagato: nessuno di noi, oggi, può comprendere che cosa abbia significato per la collettività osservare la prima foto scattata alla Terra vista dalla Luna; il genere umano l'aveva attesa per secoli.

Leggi tutto

Back to top
Condividi