485
anno
Il 485 (CDLXXXV in numeri romani) è un anno del V secolo.
| 485 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 485 |
| Ab Urbe condita | 1238 (MCCXXXVIII) |
| Calendario armeno | N.D. |
| Calendario bengalese | N.D. |
| Calendario berbero | 1435 |
| Calendario bizantino | 5993 — 5994 |
| Calendario buddhista | 1029 |
| Calendario cinese | 3181 — 3182 |
| Calendario copto | 201 — 202 |
| Calendario ebraico | 4244 — 4245 |
| Calendario etiopico | 477 — 478 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 540 — 541 407 — 408 3586 — 3587 |
| Calendario islamico | Jāhiliyya |
| Calendario persiano | N.D. |
Eventi
modifica- Quinto Aurelio Memmio Simmaco è eletto console.
Morti
modifica
- 17 aprile - Proclo, filosofo e matematico bizantino (n. 412)
- Fincath mac Garrchu, re irlandese
- Marcello l'Acemeta, abate e santo bizantino
- Trocundo, generale bizantino
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 485